I finalisti del Premio a Città Studi: il racconto e le foto dell'evento

Sabato 12 ottobre, nella Biblioteca di Città Studi gremita del pubblico delle grandi occasioni, si è tenuta la presentazione e premiazione dei cinque finalisti della XVIII edizione del Premio Biella Letteratura e Industria.

Pier Francesco Gasparetto, Presidente della Giuria del Premio, ha intervistato gli autori e la platea, attenta e partecipe, ha potuto scoprire angoli nuovi e gustosi retroscena delle opere in gara.

Leggi →

Premio Lions Bugella Civitas

Il Lions Club Bugella Civitas, al fine di stimolare la lettura dei finalisti della diciottesima edizione del Premio Biella Letteratura e Industria e indurre a una riflessione critica sulle tematiche del mondo del lavoro promuove un concorso a livello nazionale rivolto a tutti coloro che scriveranno una recensione su uno dei cinque volumi finalisti della diciottesima edizione del premio.


Leggi →

Cuore, testa, mani: il lavoro visto dagli studenti

La sezione del Premio Biella Letteratura e Industria 2019 dedicata agli studenti delle scuole superiori è stata presentata a Città Studi giovedì 30 maggio 2019: torna anche quest'anno il concorso promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori dell'Unione Industriale Biellese e Città Studi Biella.

Il tema di questa edizione è "Cuore, testa, mani - Le competenze delle persone che lavorano raccontate dagli studenti". 

Leggi →

Proclamati i cinque finalisti dell'Edizione 2019 del Premio Biella

Rossana Balduzzi Gastini, Giorgio Falco, Maurizio Gazzarri, Alberto Prunetti ed Eugenio Raspi sono i finalisti dell'Edizione 2019 del Premio Biella Letteratura e Industria, proclamati lunedì 13 maggio nella prestigiosa cornice del Salone Internazionale del Libro di Torino.

Premio Speciale della Giuria a Silvino Gonzato.


Leggi →

Premio Biella Edizione 2019 al Salone del Libro di Torino

Al Salone Internazionale del Libro di Torino, il 13 maggio, annuncio dei cinque finalisti. Un premio per raccontare i rapporti tra la letteratura e l’industria, sulla scia del Menabò di Vittorini e Calvino. I finalisti saranno presentati ufficialmente alle ore 17.30 presso la Sala Argento al Salone Internazionale del Libro di Torino. Intervengono: Claudio Bermond, Paola Borgna, Pier Francesco Gasparetto, Sergio Pent, Alberto Sinigaglia.

Leggi →

La cerimonia finale è uno spettacolo che nasce dai libri

La giornata di sabato 17 novembre concluderà la diciassettesima edizione del Premio: sarà piena di eventi, che culmineranno con uno spettacolo a cura di Teatrando e dell’Accademia Perosi che porterà sul palco dell’Auditorium i libri del Premio Biella una rappresentazione teatrale creata a partire dai libri finalisti e dall’opera premio speciale della giuria.




Leggi →

Premiazione dei vincitori e Spettacolo "Read and Blues"

  • Un pomeriggio di cultura e di festa per concludere l'Edizione 2018 del Premio Biella Letteratura e Industria nel migliore dei modi:
    A partire dalle 17.00 presso l'Auditorium di Città Studi Biella si terranno le premiazioni  e le interviste ai vincitori a cura di Pier Francesco Gasparetto, il dibattito "Si Salvi chi può" moderato da Paolo Piana e a seguire l'apericena.

  • Alle 21:00 andrà in scena lo spettacolo "Read and Blues" a cura di Ars Teatrando e Accademia Perosi: i sei libri finalisti, portati in scena in parole e musica.

Leggi →