BANDO DI CONCORSORISERVATO ALLE SCUOLE SUPERIORI
Fra le iniziative collegate al “Premio Biella Letteratura e Industria”, edizione 2022, il Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese e Città Studi Biella, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Biella e di Video AstolfoSullaLuna, con il patrocinio della Provincia di Biella, bandiscono un concorso aperto a tutti gli studenti delle scuole medie superiori del Piemonte.
Il concorso si propone di promuovere la conoscenza delle opere finaliste del Premio Biella Letteratura e Industria e indurre i giovani ad interrogarsi sui temi del mondo del lavoro.
ART. 1 I destinatari
L’invito è rivolto a tutte le classi degli istitutisuperiori del Piemonte.
ART. 2 Il prodotto richiesto
Agli studenti viene chiesto di formulare unadomanda a uno degli autori finalisti del PremioBiella Letteratura e Industria. La domanda potràriguardare l’opera finalista o gli argomenti inessa trattati.
ART. 3 Partecipazione
Il concorso è rivolto ai singoli studenti. Non èprevista la partecipazione di gruppi classe.
Le domande dovranno essere inviate periscritto, ma dovranno essere accompagnateda un audio/video in cui lo studente rivolge lapropria domanda e la correda di un propriobreve commento (durata massima: 2 minuti). Illivello di creatività dei formati audio/video saràoggetto di valutazione, insieme alla pertinenzae qualità delle domande.
ART. 4 Consegna elaborati
Le domande dovranno essere consegnatealla Segreteria del “Premio Biella Letteraturae Industria” (Città Studi S.p.A., Corso Pella 2b,13900 Biella) entro il 03 novembre 2022.Ogni domanda, con il relativo video fornitosu supporto informatico, dovrà essere postain una busta chiusa contraddistinta da unasigla o da uno pseudonimo. Le generalità delconcorrente, con pseudonimo o sigla, nome,cognome, indirizzo, numero di telefono, scuola eclasse frequentata, dovranno essere contenutein una seconda busta chiusa riportante
all’esterno solo lo pseudonimo o la sigla. Ogniconcorrente dovrà compilare e sottoscrivere laliberatoria per il trattamento dei dati personalireperibile sul sito:www.biellaletteraturaindustria.it/per-la-scuola
ART. 5 La giuria
La giuria sarà presieduta da Maria Teresa Furci eStefano Aglietta e composta da: Pier FrancescoGasparetto, cinque rappresentanti del GruppoGiovani Imprenditori, un giornalista per testatalocale, un docente per ogni istituto scolastico eun rappresentante di VideoAstolfoSullaLuna.
ART. 6 La premiazione
La giuria procederà quindi ad individuarele domande vincitrici del concorso, chesaranno premiate nel corso della cerimoniaf inale del Premio Biella Letteratura eIndustria, il 19 novembre 2022.
Primo premio:
300 euro e un paio di scarpe Yuool
Secondo premio:
200 euro e un cappello baseball (CappellificioBiellese 1935)
Terzo premio:
100 euro e una cuffia (Cappellificio Biellese)Premio Rotary Viverone Lago:
300 euro
I video delle dieci domande finaliste sceltedalla giuria verranno pubblicate sul sitodel Premio Biella letteratura e Industriawww.biellaletteraturaindustria.it e sul profiloFacebook del Premio.
Compila il form con i dati richiesti.