Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
La Fondazione Cassa di Risparmio di Biella lavora da 30 anni per il benessere e lo sviluppo del territorio Biellese.
Collocata tra le Fondazioni medio-grandi in ambito nazionale, ha chiuso il bilancio 2021 con un aumento del patrimonio di circa 2 milioni di euro, raggiungendo così la cifra di 258 milioni di euro e implementando il fondo per le erogazioni future a circa 20 milioni di euro.
Un ente strategico per il territorio che attua una programmazione condivisa e partecipata con tutti i principali Enti biellesi attraverso l’Osservatorio territoriale del Biellese OsservaBiella e si ispira agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 nella messa a punto di bandi e progetti.
Tre le principali aree di intervento: Educazione e ricerca, Arte e cultura, Welfare e territorio nelle quali la Fondazione stanzia ogni anno contributi attraverso bandi e sessioni erogative.
In occasione del trentennale, nel 2022 la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella ha deciso di orientare la sua attività sui giovani, vero tesoro del territorio, ai quali è stato dedicato un approfondimento da parte di OsservaBiella e sempre ai giovani è stato affidato il compito di scrivere il “Manifesto Biella 2030” ispirato agli obiettivi dell’agenda Onu. Accanto a loro sono stati coinvolti anche i bambini che nel 2030 avranno 18 anni e la cui voce preziosa è stata ascoltata e valorizzata.