x
logo not found

Nato a Sordevolo nel 1937, ha studiato scienze politiche e materie letterarie all’Università  di Torino laureandosi con una tesi in storia dell’economia. Giornalista, ha diretto mensili piemontesi di informazione e riviste storiche. Ha collaborato ai quotidiani Il Sole-24 Ore, Il Popolo, Gazzetta del Popolo. Collaboratore di istituti storici subalpini, è autore di ricerche e monografie storiche.


Tra le sue pubblicazioni: Economia e finanza nei quotidiani italiani (Sateb 1970); Sordevolo e l’Alto Elvo, storia economia statuti (Giovannacci 1978); L’emigrazione biellese e quella di altre regioni alpine, in L’emigrazione biellese fra Otto e Novecento, a cura di Valerio Castronovo (Electa 1986); L’identità  negata. Il Movimento cattolico sociale nel Biellese del Primo Novecento (Sandro Maria Rosso 1986); Dalle origini alla prima guerra mondiale (1901-1918), in L’altra storia. Sindacato e lotte nel Biellese (1901-1986) (Ediesse 1986); Croce a Pollone, in Croce in Piemonte, a cura di Clara Allasia (Editoriale Scientifica 2006).


Marco Neiretti | Premio Biella Letteratura Industria

Edizioni giudice

Partner

In collaborazione con

Sponsor

Sponsor Tecnici

© Copyright 2025 Città Studi S.p.A - P.iva 01491490023
Company Info | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie