x
logo not found
Premio Giuria dei lettori

Futuro artigiano

DESCRIZIONE OPERA:

Cosa unisce le principali griffe italiane all'industria delle macchine di precisione che esportiamo in tutto il mondo? Cosa lega la produzione di pezzi di design in serie limitata e la realizzazione di luna park e grattacieli su misura? Il filo rosso che attraversa il Made in Italy di successo è ancora oggi il lavoro artigiano, un tratto della nostra cultura cui spesso non diamo il giusto valore. Questo libro descrive le tante realtà  del nostro paese in cui il saper fare continua a rappresentare un ingrediente essenziale di qualità  e di innovazione. Racconta i molti modi in cui è possibile declinare al futuro un'eredità  che merita di essere proposta a scala internazionale. Il libro è un viaggio in un'Italia forse poco nota, ma vitale e sorprendente. La riscoperta del lavoro artigiano, non solo in Italia, supera i confini dell'economia. Ci costringe a riflettere su cosa dobbiamo intendere oggi per creatività  e meritocrazia e sulle opportunità  di crescita che si offrono alle nuove generazioni del nostro paese.

MOTIVAZIONE DELLA GIURIA:

 

Edizione:
2012
Futuro artigiano | Premio Biella Letteratura Industria

Autore

Stefano Micelli

Stefano Micelli vive e lavora a Venezia, dove insegna Economia e Gestione delle Imprese presso l'Università  Ca' Foscari. Direttore della Venice International University, da oltre dieci anni si occupa di trasformazioni del sistema industriale italiano e studia il design e la creatività  quali fattori su cui ripensare il vantaggio competitivo delle piccole e medie imprese italiane. È autore di diversi articoli e volumi. Con Marsilio ha pubblicato I nuovi distretti produttivi (20092, con Giancarlo Corò).

Stefano Micelli | Premio Biella Letteratura Industria

Partner

In collaborazione con

Sponsor

Sponsor Tecnici

© Copyright 2025 Città Studi S.p.A - P.iva 01491490023
Company Info | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie