x
logo not found

Non ti riconosco

"Non ti riconosco" dici alla persona che conosci bene, ma vedi assai mutata. Marco Revelli, scienziato della politica e indagatore della società , lo dichiara all'"Italia che cambia". In "un viaggio eretico" dal Piemonte a Lampedusa è tornato a esplorare territori cruciali. Ecco Torino, non più città -fabbrica della potenza del lavoro; ecco i fantasmi di Consonno, cuore della Brianza e delle sue metamorfosi; ecco un'autostrada deserta verso il Nordest del "balzo in avanti"; ecco Prato e la sfida del Dragone; ecco l'"utopia capovolta" di Taranto, di Gioia Tauro e delle cattedrali d'acciaio; ecco l'isola d'ogni disperazione e speranza. L'inchiesta non trascura industria, economia, politica, ambiente, umanità , dure ricognizioni del presente e promettenti segnali di futuro. E un colto passo narrativo ne fa una lettura seducente.

Alberto Sinigaglia

Edizione:
2018
Non ti riconosco | Premio Biella Letteratura Industria

Autore

Marco Revelli

Marco Revelli insegna Scienza della politica all'Università  del Piemonte orientale. Fra i suoi libri: Le due destre: le derive politiche del postfordismo (1996), La sinistra sociale (1999). Per Einaudi ha curato il testo di T. Ohno, Lo spirito Toyota e ha pubblicato il saggio Oltre il Novecento (2001), La politica perduta (2003), Poveri noi (2010) e Finale di partito 2013).

Marco Revelli | Premio Biella Letteratura Industria

Partner

In collaborazione con

Sponsor

Sponsor Tecnici

© Copyright 2025 Città Studi S.p.A - P.iva 01491490023
Company Info | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie