x
logo not found

Sull'ultimo burchio spinto dalle correnti e dalla vela Ganbeto comincia a farsi uomo mentre finisce la marineria fluviale. Mozzo del nonno Caronte, trasporta masegni e granaglie. Naviga il Po e la Brenta, la Laguna di Venezia e il mare. Sogna avventure e amori. Ma il motore fa correre i trasporti sulle strade. Fiumi e canali, da secoli vene pulsanti della Penisola, hanno perso quel ruolo. L'alluvione del 1966 travolge gli estremi tentativi di continuarlo. Chi non trova un posto in fabbrica lo cerca lontano. Tra isole, burrasche, attracchi, osterie, "Se l'acqua ride" ci traghetta negli Anni 60 che portano nelle case il bagno e la tv, speranze e alcune perdite, come il dialetto. Lo fa rivivere Paolo Malaguti, stemperandolo in una prosa che ne acquista tenerezza, ritmo, musicalità .

Alberto Sinigaglia

Paolo Malaguti | Premio Biella Letteratura Industria
0%

© Copyright 2025 Città Studi S.p.A - P.iva 01491490023
Company Info | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie